Maila Strappini nuovo Direttore Tecnico-Scientifico di Arpa Molise
Inizia il suo nuovo mandato in Arpa Molise l’ingegnere Maila Strappini. Nominata con provvedimento n. 57/2023 è dal 24 luglio il nuovo Direttore Tecnico-Scientifico dell’Agenzia. Già Dirigente ambientale in Arpa Lazio e precedentemente funzionario tecnico in Arpa Umbria, vanta numerose pubblicazioni sulle tematiche cardine dell’Arpa. Dal 2015 è componente dell’Organismo Indipendente di Valutazione di diverse Arpa e attualmente del Consiglio Nazionale delle Ricerche nonché presidente dell’OIV della Regione Umbria. Certi di una pregevole fattiva collaborazione, a lei danno il benvenuto il Direttore Generale Alberto Manfredi Selvaggi con il Direttore Amministrativo Gianfranca Marchesani ed il personale tutto di ARPA Molise, augurandole buon lavoro.
QUALITÀ ECCELLENTE DEL MARE MOLISANO: IL PIÚ PULITO D’ITALIA DOPO PUGLIA E SARDEGNA
Dal monitoraggio effettuato da Sistema Nazionale per la Protezione Ambientale la costa molisana è risultata per il 98,5% eccellente e si colloca, pertanto, tra i mari più puliti d’Italia al terzo posto dopo Puglia e Sardegna. Arpa Molise da sempre controlla lo stato delle acque di balneazione e pubblica i risultati nella sezione dedicata BALNEAZIONE
Convegno Science for the planet 28-30 giugno 2023
Convegno Science for the planet 28-30 giugno 2023
Ieri 29 giugno a Campobasso, presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi del Molise, nell’ambito dell’iniziativa divulgativa e di approfondimento, organizzata dall'UNIMOL con la collaborazione di ARPA Molise, dal titolo “SCIENCE FOR THE PLANET”, si è svolta la seconda giornata del Convegno Nazionale, al quale l’ARPA Molise ha contribuito con due relazioni. A margine della giornata si è tenuta una tavola rotonda incentrata sulla tutela ambientale legata alla qualità dell’aria che ha visto la partecipazione di Autorità ed Istituzioni tra le quali il Prefetto di Isernia, il Procuratore di Isernia, i rappresentanti della Regione Molise, della Provincia di Isernia, di Legambiente Molise, di ISDE, delle Mamme per la salute e l’ambiente e dell’ASREM. La tavola rotonda è stata moderata dal dott. Antonio Fatica, esperto giornalista.
L’Università degli Studi del Molise con il patrocinio di Arpa Molise, ha organizzato il Convegno Nazionale “Science For the Planet” nei giorni 28-30 Giugno 2023 presso l’Aula Magna dell’ Ateneo. Il Convegno si è articolato in tre giornate, ognuna delle quali è stata caratterizzata dalla trattazione di uno specifico argomento. Nelle prime due giornate, la discussione si è orientata verso due tematiche di attuale interesse: microplastiche e aerosol. Da tempo, infatti, queste hanno attirato l’attenzione di studiosi e ricercatori, dato il significativo impatto sullo stato di salute dell’ambiente, della vegetazione, degli animali e infine dell’uomo. Le tematiche proposte sono state dibattute e argomentate da diversi esperti e figure professionali dei diversi settori, tra cui Donatella Bianchi, Stefano Ciafani e Fabrizio Pregliasco con lo scopo preciso di individuare eventuali divari scientifici e normativi e di suggerire, attraverso il confronto costruttivo, idee e innovazioni da attuare in un prossimo futuro per perseguire un obiettivo imperativo, ovvero la salvaguardia del nostro Pianeta. Il Convegno ha previsto conferenze a invito, comunicazioni orali e comunicazioni poster inerenti argomenti che rientrano nel campo di interesse delle Scienze Ambientali, trasversale a diversi settori scientifici. Sono stati inoltre previsti crediti formativi professionali per gli Ordini che ne hanno fatto richiesta nonché sono stati previsti CFU per i dottorandi. Infine, il Comitato Scientifico ha chiuso un accordo con una rivista scientifica internazionale indicizzata su Scopus per la pubblicazione dei Proceedings dopo il termine del convegno. Per tutte le informazioni relative ai tempi e alle modalità da seguire per proporre contributi scientifici, per iscriversi ecc., consultare il sito web
AVVISO
INDAGINE DI MERCATO FINALIZZATA ALL’ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE DELLE OPERE CIVILI ED IMPIANTISTICHE DELL'ARPA MOLISE
AVVISOAvviso Pubblico per il conferimento dell´incarico di Direttore Tecnico-Scientifico dell´ARPA Molise
L’ARPA Molise, con Provvedimento del Direttore Generale n. 13 del 10.05.2023, ha indetto l’”Avviso Pubblico per il conferimento dell’incarico di Direttore Tecnico-Scientifico dell’ARPA Molise”, il cui testo, unitamente allo schema di domanda di partecipazione, è consultabile nella sezione “Amministrazione Trasparente/Bandi di concorso” del sito internet dell’Agenzia.
Si precisa che l’Avviso è stato pubblicato sul BURM n. 20 del 16 maggio 2023 e, pertanto, da tale data decorre il termine per la presentazione delle relative domande di partecipazione.
PUBBLICATO IL REPORT : MONITORAGGIO SCARICHI ACQUE REFLUE URBANE 2022
Le attivitâ di monitoraggio di ARPA Molise delle acque del lago di Guardialfiera a seguito degli eventi di morÌa di pesci e bloom algale
Alberto Manfredi Selvaggi è il nuovo Direttore Generale di Arpa Molise.
Nominato dalla Giunta Regionale con DGR del 7 febbraio 2023, sarà alla guida dell’Ente dal 1° maggio 2023. Il Dr. Alberto Manfredi Selvaggi che vanta un importante curriculum che lo ha visto già Direttore Amministrativo dell’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente in Molise per ben 18 anni, Vice Direttore Generale dell’ARPA Lazio, Vice Presidente del Sistema Nazionale a rete della Protezione Ambientale, nonché titolare di ulteriori importanti incarichi presso altri Enti, rappresenta una scelta di grande valore per l’Agenzia e per il territorio molisano. Entusiasti della nuova nomina e con rinnovata stima, la Direzione e tutto il personale, augurano al nuovo Direttore Generale buon lavoro.
Elaborazione dati progetto Sari dei Comuni di Campobasso e Termoli
Festival delle scienze di Roma Conferenza Nazionale SNPA Comunicare l'ambiente
Conferenza Nazionale SNPA “Comunicare l’ambiente”
Nell’ambito del Festival delle scienze di Roma (18-23 aprile 2023), presso l’Auditorium Parco della Musica, si terrà il secondo evento preparatorio della Conferenza Nazionale SNPA “Comunicare l’ambiente”. Una mattinata di confronto (Sala Petrassi, mercoledì 19 aprile ore 9.30-14) con alcuni protagonisti del mondo dell’informazione e divulgazione ambientale per fare il punto su come stiamo raccontando l’ambiente attraverso i media e come saremo chiamati a farlo in futuro. Questo nuovo appuntamento sarà un’occasione per discutere su come fare informazione ambientale e ragionare sull’attualità, anche alla luce del ritrovato spazio che la scienza ha avuto dopo la pandemia, in un contesto particolarmente adatto a parlare di questi temi qual è l’appuntamento annuale con il Festival delle scienze di Roma. La partecipazione all’evento prevede il riconoscimento dei crediti formativi per i giornalisti. www.formazionegiornalisti.it.ARPA MOLISE
LA GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI:ESPERIENZE A CONFRONTO
Nello specifico, l’attenzione è rivolta a come si diventa ‘Comune riciclone’, a quali sono i vantaggi legati alla raccolta differenziata dei rifiuti. Tutto guardando alle esperienze in diversi territori. Infine, sarà dato spazio allo stato dell’arte in Molise e alla modalità di gestione del flusso dati dei rifiuti, attraverso l’esperienza operativa di Arpa Molise.
AVVISO
AVVISO PER L’INDIVIDUAZIONE DEGLI OPERATORI ECONOMICI DA INVITARE A PROCEDURA NEGOZIATA, AI SENSI DEL D.LGS. N. 50/2016 PER L’ESPLETAMENTO DEL SERVIZIO MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DI N.26 AUTOVETTURE DELL’ARPA MOLISE
AVVISOAVVISO
INDAGINE DI MERCATO FINALIZZATA ALL’ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO QUINQUENNALE DI RACCOLTA, TRASPORTO E SMALTIMENTO RIFIUTI DI LABORATORIO, APPARECCHIATURE, TONER, BATTERIE E RIFIUTI PRODOTTI DALLA MANUTENZIONE DELLE AUTOVETTURE PRODOTTI DALLE SEDI DELL’ARPA MOLISE
MANIFESTAZIONE INTERESSEAVVISO
CONSULTAZIONE PUBBLICA SUL PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA AMMINISTRATIVA 2023 – 2025 – ARPA MOLISE
Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione 2023-2025 Annualità 2023
INFORMA
PUBBLICAZIONE PIANI DI BONIFICA
“Piano di Bonifica 2022/2025 Comunicazione di Avvenuto deposito presso la segreteria degli organi del Consorzio” Comunicazione di Avvenuto deposito presso la segreteria degli organi del Consorzio Ai sensi e per gli effetti delle disposizioni di cui all’art. 3 comma 5 della L.R. 42/2005 e ss. mm. ii., si comunica che a far data dal 15/12/2022 sarà depositato, presso la segreteria degli organi consortili - v.le Giulio Cesare, 62 – Larino (CB), il Piano di Bonifica per il periodo 2022/2025, adottato dall’intestato Consorzio giusta Deliberazione Commissariale n. 126 del 30/11/2022. Il Piano di Bonifica resterà depositato per 15 gg., durante i quali chiunque vi abbia interesse ha facoltà di prenderne visione. Il Piano di Bonifica può essere consultato collegandosi alla homepage del Consorzio: www.consorziobonificalarinese.it.
INFORMA
PUBBLICAZIONE PIANI DI BONIFICA
“Adeguamento e riordino dei Consorzi di Bonifica” Comunicazione di Avvenuto deposito presso la segreteria degli organi del Consorzio Ai sensi e per gli effetti delle disposizioni di cui all’art. 3 comma 5 della L.R. 42/2005 e ss. mm. ii., si comunica che a far data dal giorno 15/12/2022 sarà depositato, presso la segreteria degli organi consortili – Via Cairoli 31– Termoli (CB), il Piano di Bonifica per il periodo 2022/2025, adottato dall’intestato Consorzio, giusta Deliberazione Commissariale n. 35 del 30/11/2022. Il Piano di Bonifica resterà depositato per 15 gg., durante i quali chiunque vi abbia interesse ha facoltà di prenderne visione. Il Piano di Bonifica può essere consultato collegandosi alla homepage del Consorzio: www.bonificatermoli.it/.
INFORMA
ACCORDO DI COLLABORAZIONE EX ART. 15 LEGGE N. 241/1990 TRA ARPA MOLISE ED ARPA CAMPANIA
INFORMA
ACCORDO DI COLLABORAZIONE EX ART. 15 LEGGE N. 241/1990 TRA ARPA MOLISE ED ARTA ABRUZZO
AVVISO
Si COMUNICA CHE È STATO PUBBLICATO ALL’ALBO DEL SITO IL PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE GENERALE
N. 172 DEL 15/06/2022
PROVVEDIMENTO REPERIBILI IN AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE SEZIONE PROVVEDIMENTO DIRIGENTI AMMINISTRATIVI
N. 172 DEL 15/06/2022
AVVISO
SI COMUNICA CHE IN ESECUZIONE DEL PROVVEDIMENTO n.140 DEL 23/05/2022 E’ STATA
VALUTATA LA REGOLARITA’ DI UNA ULTERIORE CANDIDATURA IN RIFERIMENTO AI
SEGUENTI INCARICHI DI FUNZIONE: SUOLO E RIFIUTI, TERRITORIO CAMPOBASSO,
TUTELA ACQUE PRESSO LA U.O.C. SERVIZI TERRITORIALI DIPARTIMENTO DI
CAMPOBASSO
PROVVEDIMENTO REPERIBILI IN AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE SEZIONE PROVVEDIMENTO DIRIGENTI AMMINISTRATIVI
AVVISO PUBLICO
SI COMUNICA CHE IN ESECUZIONE DEL PROVVEDIMENTO n.115 del 29/04/2022 È STATO EMANATO AVVISO PUBBLICO PER TITOLI E COLLOQUIO PER N.1 INCARICO A TEMPO DETERMINATO
ASSISTENTE TECNICO PERITO CHIMICO CTG C COMPARTO SANITÀ PUBBLICATO SUL BURM DEL 16/05/2022 CON SCADENZA INOLTRO CANIDATURE 31/05/2022.
AVVISO E SCHEMA DI DOMANDA SONO REPERIBILI IN AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE SEZIONE
CONCORSI
AVVISO PUBBLICO
L’ARPA Molise, con Provvedimento del Direttore Generale n. 113 del 28.04.2022, ha riaperto i termini di cui all’ “Avviso Pubblico per il conferimento dell’incarico di Direttore Tecnico-Scientifico dell’ARPA Molise“, il cui testo, unitamente allo schema di domanda di partecipazione, è consultabile nella sezione “Amministrazione Trasparente/Bandi di concorso“ di questo sito internet (www.arpamolise.it).
Si precisa che l’Avviso è stato pubblicato sul BURM n. 22 del 30 aprile 2022 e, pertanto, il termine per la presentazione delle relative domande di partecipazione decorre da tale data.
L’ARPA MOLISE PARTECIPA ALL’ECOFORUM DI LEGAMBIENTE IV Edizione